Caramuscio

 

 

Home
Presidente
Direttivo
Soci
Idomeneo
Cultura & Storia
Quaderni
News
Links

 

 

Curriculum vitae et studiorum: Giuseppe Caramuscio

Nato a Lecce, 10 luglio 1960, consegue la maturità classica nel 1978 presso il Liceo classico “G. Palmieri” di Lecce. 


Titoli culturali

- Diploma ISEF (1981);
- Diploma biennale di specializzazione polivalente (1988);
- Laurea in Filosofia (1989);
- Perfezionamenti in:
Didattica della Storia (1991); Didattica della Filosofia (1992); Tecnologie per l’insegnamento (1994).
- Abilitazioni all’insegnamento di:
Filosofia, Scienze dell’Educazione e Storia nei Licei (1983);
Educazione fisica nella scuola media; Educazione fisica negli istituti e scuole di istr. sec. 2 gr. (1984).

Titoli professionali

Attività di docenza e/o di animazione di lavoro di gruppo nei Corsi di specializzazione, presso i Provveditorati agli Studi (poi Centri Servizi Amministrativi) di Lecce e di Taranto, nelle seguenti discipline:
Educazione psicomotoria ed espressiva, Area della minorazione uditiva, Professionalità negli aa. ss. 1991-92, 1992-93, 1993-94, 1997-98, 2002-03, 2003-04. Per le suddette discipline, è stato relatore di 9 tesi di specializzazione nell’a.s. 1992-93; di 7 nel 1993-94; di 4 nel 1997-98; di 3 nel 2003-04. 
Componente dei Gruppi tecnici per l’Integrazione, presso il Provveditorato agli Studi di Lecce, dall’a.s. 1994-95 all’a.s. 1997-98.
Collabora con le cattedre di Storia moderna e di Storia sociale dei media presso la Facoltà di Lettere - Filosofia e Scienze della Comunicazione dell’Università del Salento, svolgendo attività di seminario e di consulenza per le tesi su tematiche inerenti la comunicazione giornalistica popolare e per l’infanzia nel Novecento.

Pubblicazioni

1998

1) Autonomia e progettualità: sperimentare per integrare. La normativa e la prassi scolastica, “Scuola & Amministrazione”, VII, 11, Luglio-Agosto, pp. 92-95

1999
2) Integrazione e scuola superiore: sostegno per aree?, “Scuola & Amministrazione”, VIII, 6, Febbraio, pp. 10-13;
3) Vizi pubblici, private virtù. Quantità e qualità nella spesa per l’integrazione, “Scuola & Amministrazione”, VIII, 7, Marzo, pp. 86-87;
4) Il linguaggio corporeo in prospettiva didattico-educativa, “Scuola & Amministrazione”, VIII, 10, Luglio-Agosto, pp. 91-103;
5) Integrazione e scuola superiore: superare il sostegno per aree, “Difficoltà di apprendimento”, Centro Erickson, Trento, vol. V, 2, Dicembre, pp. 263-269;
6) L’integrazione degli alunni in situazione di handicap in un approccio sistemico, “Scuola & Amministrazione”, IX, 3, Novembre, pp. 3-5

2000
7) La valutazione: miti e liti, “Scuola & Amministrazione”, IX, 10, Giugno, pp. 79-84

2001
8) Orientamenti per l’educazione ai diritti umani ( I parte), “La Scuola in Europa”, I, 2, Aprile, pp. 131-151;
9) Orientamenti per l’educazione ai diritti umani (II parte), “La Scuola in Europa”, I, 3, Luglio, pp. 145-154;
10) Scuola e pluridisciplinarità: innovazione o normalizzazione? Indagine esami di Stato “Scuola & Amministrazione”, XI, 3, Novembre, pp. 101-110

2002

11) La documentazione: mezzo e fine del docente titolare di funzione-obiettivo, “Scuola & Amministrazione”, XI, 5, Gennaio, pp. 114-119;
12) Saper essere e saper apprendere per la promozione del successo formativo, “La Scuola in Europa”, II, 1, Marzo, pp. 86-88;
13) Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione nei documenti comunitari, “La Scuola in Europa”, II, 3, Luglio, pp. 117-125;
14) Per un approccio critico alla progettazione formativa, “Scuola & Amministrazione”, XII, 1, Settembre, pp. 119-126

2003

15) Quali sono i confini dell’Europa? Note sull’allargamento dell’UE, “La Scuola in Europa”, III, 4, Ottobre, pp. 69-72;

2004
16) Il milite noto. Grande Guerra e culto dell’eroe in due opuscoli commemorativi leccesi, “II Annuario del Liceo Scientifico “G.C. Vanini”, 2004, Eurocart, pp. 137-173;
17) Virtuosi e operosi. Modelli pedagogici e pratiche didattiche nella scuola salentina tra Ottocento e Novecento, “L’Idomeneo - Rivista della Società di Storia Patria per la Puglia”, 6, 2004, pp. 81-127


2005

18) Ripensare gli esami di Stato, “Scuola & Amministrazione”, XIV, 10, Giugno 2005, pp. 105-108; 
19) Virtuosi e operosi. Modelli pedagogici e pratiche didattiche nella scuola tra Otto e Novecento, V, 3, “La Scuola in Europa”, pp. 96-104;
20) Fede e mass media nell’Europa moderna e nell’Europa contemporanea, “La Scuola in Europa”, V, 4, Dicembre, pp. 60-73; 
21) Giulia Lucrezi-Palumbo: soggettività femminile e cultura tra Risorgimento e Guerra fredda (1876-1956), “L’Idomeneo - Rivista della Società di Storia Patria per la Puglia”, VII, pp. 117-156

2006

22) Dieci antinomie sulla valutazione, tra garantismo e pedagogia, “Scuola & Amministrazione”, XV, 7, Marzo, pp. 102-109;
23) La “geografia spirituale” dell’Europa, “La Scuola in Europa”, VI, 1, Marzo, pp. 77-82;
24) (con SALVATORE NEGRO), L’esame di Stato e la riforma del secondo ciclo tra ipotesi e realtà, “Scuola & Amministrazione”, XV, 9, Maggio, pp. 94-105;
25) L’identità europea tra Medioevo ed Età moderna, “La Scuola in Europa”, VI, 2, Giugno, pp. 43-52;
26) L’insegnamento della storia del Novecento nelle scuole secondarie europee, “La Scuola in Europa”, VI, 3, Settembre, pp. 75-83;
27) L’insegnamento della filosofia nelle scuole secondarie spagnole, “La Scuola in Europa”, VI, 4, Dicembre, pp. 117-128;
28) Dalla storia nei tribunali al tribunale della Storia. Per una rassegna storiografica sull’eversione della feudalità in Terra d’Otranto, “L’Idomeneo - Rivista della Società di Storia Patria per la Puglia”, VIII, pp. 11-39 

2007

29) Il milite noto. Modelli di eroismo bellico in opuscoli commemorativi salentini, in AA. VV., Colligite fragmenta. Studi in memoria di Mons. Carmine Maci, a cura di Dino Levante, Centro Studi “Mons. C. Maci”, Campi Salentina, Minigraf, pp. 487-516


2008
30) Campagna e riforme in Terra d’Otranto. Orientamenti storiografici e prospettive di ricerca sull’eversione della feudalità, in AA. VV., La terra contesa. Studi sull’eversione della feudalità nel Salento tra Sette e Ottocento, a cura di Mario Spedicato, Collana “Cultura e Storia”, Galatina, EdiPan, pp. 15-60; 
31) “Tanto gentile e tanto onesta pare…” L’educazione delle fanciulle secondo uno scrittore scolastico leccese di fine Ottocento, in AA. VV., Segni del tempo. Studi di storia e cultura salentina in onore di Antonio Caloro, a cura di Mario Spedicato, “Quaderni de L’Idomeneo”, III, Galatina, EdiPan, pp. 241-263;
32) L’arma della propaganda, la propaganda delle armi, “Nuova Secondaria”, XXVI, 3, Novembre, pp. 68-72; 
33) L’officina del sentimento. Parola pubblica e scrittura privata di donne salentine negli anni della Grande Guerra. Maria Rosaria Filieri e il lutto femminile, “Controcanto. Rivista culturale del Salento”, IV, 4, pp. 9-11; 
34) La Collana “Cultura e Storia”: una nuova stagione di studi sul Salento, “L’Idomeneo”, X, pp. 19-54 


2009
35) (con S. NEGRO), Dieci argomenti sul successo formativo, tra indagini internazionali e senso comune, “Scuola & Amministrazione”, XVIII, 5, gennaio, pp. 82-94;
36) Prefazione al volume di ANTONIO BRIGANTE, L’alloro sfrondato. Acquarica del Capo tra Grande Guerra e Fascismo, Galatina, “Cultura e Storia”, EdiPan, pp. 11-17 ; 
37) Tra storia locale e microstoria: il percorso salentino di Lorenzo Palumbo, in AA. VV., Campi solcati. Studi in memoria di Lorenzo Palumbo, a cura di Mario Spedicato, Quaderni de “L’Idomeneo”, Galatina, EdiPan, pp. 29-50;
38) L’officina del sentimento. Parola pubblica e scrittura privata di donne salentine negli anni della Grande Guerra. Magda Roncella dopo Caporetto, “Controcanto. Rivista culturale del Salento”, V, 1, pp. 11-13; 
39) L’officina del sentimento. Parola pubblica e scrittura privata di donne salentine negli anni della Grande Guerra. Giulia Lucrezi-Palumbo dopo la pace di Versailles, “Controcanto. Rivista culturale del Salento”, V, 3, pp. 6-9

2010

40) L’officina del sentimento. Parola pubblica e scrittura privata di donne salentine negli anni della Grande Guerra. Il diario di Delia Jannelli crocerossina, “Controcanto. Rivista culturale del Salento”, VI, 2, pp. 12-15;
41) (con FRANCESCO DE PAOLA), Cura editoriale del volume Humanitas et civitas. Studi in memoria di Luigi Crudo, Galatina, EdiPan, 2010; 
42) Progettazione della cultura e cultura della progettazione. La scuola primaria di Taurisano nell’autonomia in AA. VV., Humanitas et civitas, cit., pp. 205-238;
43) Sull’utilità e il danno della storia locale per la vita, 1ª parte, “Controcanto. Rivista culturale del Salento”, VI, 4, pp. 12-15

2011
44) Sull’utilità e il danno della storia locale per la vita, 2ª parte, “Controcanto. Rivista culturale del Salento”, VII, 1, pp. 3-5;
45) (con ANTONIO IPPAZIO PISCOPELLO), La memoria della Grande Guerra nel basso Salento. Il caso di Alessano, in AA. VV., Alessano tra storia e storiografia, a cura di Mario Spedicato, Galatina, EdiPan, pp. 131-180